Energo Logistic è un’azienda di riferimento a livello nazionale nel settore Home Delivery B2C di prodotti Heavy Bulky quali grandi elettrodomestici, mobili, complementi di arredo, attrezzature fitness ed altri prodotti voluminosi. Le consegne vengono eseguite dentro l’abitazione del cliente, con due operatori specializzati e con la possibilità di un servizio d’installazione, montaggio, collaudo e ritiro usato. I processi di delivery sono strutturati partendo dalle necessità del consumatore, applicando una strategia di Customer Marketing. L’azienda opera su tutto il territorio nazionale, forte dei suoi 30 transit-point, di un parco mezzi di 240 furgoni e di una rete di trasporto primario.

HEADQUARTERS:


Viale della Liberazione, 13 40128 Bologna (BO) P.IVA 03960140402

23/08/2023 Qual è la consapevolezza raggiunta da Energo Logistic rispetto al tema della sostenibilità? Lo abbiamo chiesto ai Manager impegnati nella svolta green Oggi la sostenibilità nelle aziende logistiche non può essere solo una tattica per migliorare la propria reputazione, deve anzi essere considerata come una strategia sistemica volta al cambiamento dei modelli di business […]

14/09/2018 Logistica e movimentazione merci sempre più al centro delle politiche industriali di Governo Ruolo sempre più centrale della logistica e movimentazione merci nelle politiche industriali di Governo. Questo quello che è emerso dall’incontro dello scorso martedì tra i rappresentanti delle 19 Federazioni di categoria aderenti alla Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della […]

27/02/2023 Logistica e Metaverso: tempi sempre più maturi per la simulazione delle consegne L’opportunità di riprodurre in un cyberspazio le operazioni di trasporto, carico e stoccaggio delle merci, rende il Metaverso particolarmente interessante anche per la logistica. Così, se i brand iniziano ad esplorare il mondo virtuale in 3D per offrire una vasta gamma di […]

26/11/2017 Cresce la terziarizzazione strategica dei servizi logistici Un settore, quello della Contract Logistics che gode di un buono stato di salute con un fatturato previsto di 80 miliardi di euro e una crescita dell’1,8% rispetto al 2016. Questo è quanto emerso dal convegno “Omnicanalità, green e partnership: la logistica cambia volto”, dell’Osservatorio Contract Logistics […]

06/06/2019 Nuova pubblicazione sui temi smart road, logistica e guida autonoma Mentre l’informatica rivoluziona la mobilità c’è chi si chiede quando logistica e guida autonoma si incontreranno per ridurre l’inquinamento atmosferico, la congestione del traffico e aumentare produttività ed efficienza dei servizi. A tal proposito un’interessante pubblicazione è stata presentata al Ministero Infrastrutture e Trasporti. […]

03/04/2021 Logistica e Gestione HR, allineare la crescita professionale e gli obiettivi individuali alla strategia aziendale Quando si parla di Logistica e Gestione HR, ci si domanda come le aziende oggi cerchino di rendere l’ambiente lavorativo più produttivo e riescano a stimolare la crescita professionale dei propri collaboratori. Energo Logistic, azienda specializzata nel settore delle consegne […]

23/08/2019 Logistica e fotovoltaico? Un connubio perfetto! La logistica dispone di grandi superfici inutilizzate, come i tetti dei capannoni e dei magazzini. Il fotovoltaico è in grado di convertirle in fonti di energia pulita, a vantaggio di costi, efficienza e ambiente. Per questo logistica e fotovoltaico sono un connubio perfetto. Logistica e fotovoltaico: ll settore […]

28/02/2019 Logistica e Coronavirus: le associazioni chiedono una regia a livello nazionale L’emergenza Coronavirus ha generato il rallentamento o addirittura il blocco delle attività logistiche e produttive soprattutto nelle aree maggiormente colpite del Nord Italia. Nei giorni scorsi il Segretario Generale di Conftrasporto (che rappresenta 30mila imprese della logistica e dei trasporti) Pasquale Russo aveva chiesto al Governo di […]

30/11/2019 La tedesca ProGlove rivoluziona la logistica di magazzino con Mark E’ arrivato il momento di appendere al chiodo il tradizionale lettore di codici a barre. Per la logistica di magazzino arrivano i guanti intelligenti della tedesca ProGlove. Rivoluzionari Scanner wearable e wireless per uno smart picking “a mani libere”. Mark, questo il suo nome, è il […]

04/10/2017 L’inventario del futuro si fa con i droni I ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) risolvono un problema legato alla logistica di magazzino da 45 milioni di dollari l’anno con lo sviluppo di piccoli droni capaci di leggere i tag RFID a lungo raggio. Un nuovo sistema di organizzazione dei magazzini che permette alle aziende […]