Energo Logistic è un’azienda di riferimento a livello nazionale nel settore Home Delivery B2C di prodotti Heavy Bulky quali grandi elettrodomestici, mobili, complementi di arredo, attrezzature fitness ed altri prodotti voluminosi. Le consegne vengono eseguite dentro l’abitazione del cliente, con due operatori specializzati e con la possibilità di un servizio d’installazione, montaggio, collaudo e ritiro usato. I processi di delivery sono strutturati partendo dalle necessità del consumatore, applicando una strategia di Customer Marketing. L’azienda opera su tutto il territorio nazionale, forte dei suoi 30 transit-point, di un parco mezzi di 240 furgoni e di una rete di trasporto primario.

HEADQUARTERS:


Viale della Liberazione, 13 40128 Bologna (BO) P.IVA 03960140402

04/03/2022 Logistica eCommerce e digitalizzazione della Supply Chain, quali vantaggi? L’innovazione tecnologica negli ultimi anni ha migliorato le attività della logistica eCommerce. Il digitale ha semplificato e velocizzato diversi processi lungo tutta la Supply Chain. In particolare l’implementazione di nuovi sistemi di pianificazione, trasporto, stoccaggio e monitoraggio insieme a soluzioni di Smart Logistics hanno generato […]

04/06/2021 E’ dedicato alla logistica omnicanale e alle soluzioni di Energo Logistic il focus della rivista Logistica Management di maggio Con la nuova spinta alla digitalizzazione causata dalla pandemia, che ha aumentato in modo consistente l’utilizzo del web anche per l’acquisto di prodotti Heavy&Bulky (grandi elettrodomestici e tv, mobili, arredamento da giardino e attrezzatura fitness), […]

29/06/2020 Confetra al Governo: logistica e trasporti al centro dell’agenda economico istituzionale del Paese Dopo l’incontro con le cariche governative avvenuto durante gli Stati Generali a Villa Pamphilj per il rilancio del Paese sono arrivate parole ottimiste da Confetra, la Confederazione Generale Italiana della Logistica e Trasporti. Guido Nicolini, Presidente di Confetra: “Abbiamo avuto modo di esprimere alPresidente […]

02/05/2019 Rafforzare logistica e trasporti necessario per un’Italia più autorevole e un’Europa più forte nel mondo “I temi legati alla logistica e trasporti stanno diventando sempre più centrali nell’Agenda politica ed istituzionale, italiana ed europea. La connettività e l’accessibilità sono ormai divenuti i veri asset della competitività di Stati e Continenti: che si tratti di […]

16/09/2019 Annunciate in aula tre proposte di legge per la semplificazione normativa del sistema della logistica e trasporti Il sistema della logistica e trasporti è importante per l’economia italiana e rappresenta il 10% del Prodotto Interno Lordo. Un valore aggiunto che potrebbe essere molto più alto, ma la mancanza di uniformità legislativa e regolamentare e […]

08/03/2021 Dai Delivery-robot alla sostenibilità, gli analisti tracciano il futuro di logistica e trasporti Come cambieranno logistica e trasporti nel 2021? Secondo Alex MacPherson, Director of Solution Consulting and Account Management di Manhattan Associates, società americana specializzata nello sviluppo di software di supply chain management (SCM), i retailer aumenteranno gli investimenti in automazione e sostenibilità […]

08/10/2020 Per preservare il principio della libera circolazione delle merci e garantire la sicurezza agli operatori di logistica e trasporti è necessario un piano comune da adottare in caso di emergenza pandemica. Un Piano Europeo di Emergenza Pandemica per il settore logistica e trasporti fondato sull’esperienza degli ultimi mesi, per tutelare la salute e la sicurezza sanitaria dei lavoratori e garantire la libera […]

26/10/2021 Dall’adozione di carburanti alternativi e puliti alla digitalizzazione, anche il comparto di logistica e trasporti si prepara a sfruttare le opportunità del PNRR­­­ La filiera della logistica e trasporti sempre più proiettata verso un modello digitale, semplificato e integrato e in linea con i principi del PNRR – il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza […]

30/01/2019 Urban Mobility, l’Ue lancia la rivoluzione elettrica Si chiama Urban Mobility ed è il nuovo programma per la rivoluzione elettrica con cui l’Ue intende gestire logistica e traffico in modo intelligente e creare la nuova società del futuro. Attraverso lo stanziamento di 80 milioni di euro per la promozione di progetti innovativi di mobilità sostenibile […]

31/08/2020 Processi sempre più digitalizzati e automatizzati per logistica e spedizioni Dopo mesi di emergenza sanitaria caratterizzati da chiusure e limitazioni di molte attività anche logistica e spedizioni stanno affrontando una “nuova normalità” e se i tempi di consegna sono tornati quelli celeri di sempre, gli equilibri sono cambiati e la “fase 3” sta fornendo […]