Siamo un'azienda di riferimento a livello nazionale nel settore delle consegne a domicilio qualificate di grandi elettrodomestici, televisori, mobili, complementi di arredo, attrezzature fitness e altri prodotti voluminosi. Offriamo anche servizi di installazione e montaggio dei prodotti consegnati e ci occupiamo del ritiro contestuale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche usate e del loro corretto smaltimento.

HEADQUARTER:


Viale della Liberazione, 13 40128 Bologna (BO) P.IVA 03960140402

SEDE OPERATIVA:


Via Malpasso, 1523 47842 San Giovanni in Marignano (RN)

21/10/2016 L’approccio multicanale mette i retailer di fronte a nuove sfide da affrontare, prima tra tutte la riorganizzazione logistica. In tema e-commerce, uno studio di UPS ha dimostrato che il 58% dei clienti disinformati sulla data di consegna abbandona l’acquisto online. L’informazione relativa ai tempi di consegna risulta quindi non importante, ma essenziale. Considerate quindi le […]

29/09/2017 Ancora troppo pochi i siti E-commerce che adempiono alla normativa RAEE Si è tenuto lo scorso 13 Settembre a Bruxelles il Seminario “Responsabilità estesa del produttore e impatto delle vendite online – la sfida dei free-rider”, organizzato da WEEE Forum ed Eucolight due grandi associazioni europee delle organizzazioni di responsabilità estesa dei Produttori (EPR) di AEE. Oltre 80 […]

21/03/2017 Tutto quello che c’è da sapere su e-Commerce e normativa RAEE Lo shopping online oggi è una realtà concreta (e non virtuale) e per un Distributore di AEE investire in una piattaforma di e-Commerce può essere una grande opportunità. Il valore del mercato e-Commerce italiano nel 2016 ha raggiunto una crescita del 18% sull’anno precedente […]

08/11/2016 Da Logisticamente.it, intervista a Francesco Pavolucci, CEO di Energo Logistic Spa.     Come nasce la Energo Logistic Spa? Energo Logistic nasce nel 2005 ed è frutto dell’unione di diverse realtà che già operavano nel settore dei trasporti e dei servizi. Pian piano si è specializzata nell’Home delivery di prodotti della categoria ‘grandi elettrodomestici’, divenendo in […]

25/09/2017 La triangolazione nel commercio elettronico “a magazzino zero” Scegliere un modello di business come quello del Dropshipping per il commercio elettronico significa scegliere un sistema innovativo che può influenzare fortemente i costi e il servizio al consumatore finale andando ad incidere soprattutto in un settore strategico come quello della logistica. Incentrato su tre figure […]

22/01/2020 Al Secondo Convegno dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” ampio spazio ai casi di innovazione logistica Dropshipping per la GDO “a magazzino zero”: il caso CFG Servizi – Energo Logistic verrà presentato al Secondo Convegno dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” dal titolo “Ambiti di Innovazione della logistica: esperienze a confronto”, che si svolgerà il 30 […]

06/02/2020 Cresce l’interconnessione tra le imprese di trasporto e distribuzione merci e i partner della supply chain nell’economia digitale Le imprese di trasporto e distribuzione merci stanno indirizzando tutti i loro sforzi nella rapidità del servizio di consegna, per far giungere i prodotti a casa dei consumatori il più velocemente possibile. E affrontano questa sfida con […]

19/09/2019 Dalla Gran Bretagna un nuovo progetto per la distribuzione merci Un trasporto e distribuzione merci tracciabile in tempo reale, più veloce e sicuro, e non più condizionato dalla rete autostradale. Possibile? Sembra di sì con il nuovo progetto che arriva dalla Gran Bretagna e porta il nome di Magway. Che cos’è Magway e quale modello di […]

11/07/2019 Prevedere le attività logistiche? Possibile con i gemelli digitali! Li chiamano Digital Twins, Gemelli Digitali, e sono capaci di simulare qualsiasi cosa. Considerati come la nuova frontiera della realtà virtuale, i modelli digitali in un futuro non troppo lontano potrebbero essere utili anche alla logistica 4.0, per migliorare la gestione e l’efficenza delle operazioni […]

31/03/2020 Esperti di settore e associazioni si riuniscono per affrontare l’emergenza Coronavirus e guardare al futuro Il mondo della logistica si sta già preparando per affrontare gli scenari futuri che potrebbero crearsi dopo questa grande emergenza Coronavirus. E lo fa con l’avvio di un Think Tank della Logistica ovvero con la creazione di un organismo composto […]