Energo Logistic è un’azienda di riferimento a livello nazionale nel settore Home Delivery B2C di prodotti Heavy Bulky quali grandi elettrodomestici, mobili, complementi di arredo, attrezzature fitness ed altri prodotti voluminosi. Le consegne vengono eseguite dentro l’abitazione del cliente, con due operatori specializzati e con la possibilità di un servizio d’installazione, montaggio, collaudo e ritiro usato. I processi di delivery sono strutturati partendo dalle necessità del consumatore, applicando una strategia di Customer Marketing. L’azienda opera su tutto il territorio nazionale, forte dei suoi 30 transit-point, di un parco mezzi di 240 furgoni e di una rete di trasporto primario.

HEADQUARTERS:


Viale della Liberazione, 13 40128 Bologna (BO) P.IVA 03960140402

04/08/2017 Come smaltire correttamente un materasso. Dove buttare i rifiuti ingombranti? Chi si occupa del ritiro e smaltimento materassi? Cosa dice la legge? Domande che tutti noi ci siam fatti almeno una volta al momento della sostituzione del vecchio materasso con il nuovo. Niente paura con questi semplici consigli potrete dormire sonni tranquilli, trovare risposta ai […]

20/08/2017 Incidente Bologna: Libertas intervista Francesco Pavolucci, esperto del settore trasporti Rischi e sicurezza sulle strade, questo il focus dell’intervista a Francesco Pavolucci, esperto del settore trasporti e CEO di Energo Logistic Spa, azienda specializzata nelle consegne a domicilio qualificate e trasporti di materiale metalmeccanico. Un problema che dopo la tragica esplosione del 6 agosto sulla A14 nei […]

31/05/2019 Nuova vita per la plastica dei rifiuti RAEE I Rifiuti RAEE grazie al progetto dell’Enea hanno nuova vita. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, con l’intento di far finire meno plastica in discarica e a inceneritore, ha realizzato un nuovo polimero da impiegare come filo di alimentazione delle stampanti […]

18/10/2021 Italiani virtuosi, ma non abbastanza: anche se l’81% sa come smaltire i rifiuti elettronici, il 55% non conosce il servizio di Ritiro “1 contro 0” e solo il 36% si avvale del Ritiro “1 contro 1” Un italiano su due ancora non conosce il significato della parola RAEE, tuttavia la stragrande maggioranza sa come […]

08/09/2021 Indagine Statista: la Reverse Logistics interessa il 35% dei prodotti acquistati in rete  La Reverse Logistics, ovvero la Logistica Inversa, sta assumendo un ruolo sempre più strategico; se non gestita correttamente, infatti, può mettere a dura prova i margini di profitto di un’azienda. In risposta ai blocchi innescati dalla pandemia molte realtà commerciali hanno […]

20/09/2021 Il 19 ottobre in diretta streaming il Convegno dei Risultati di Ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c L’equilibrio dei rapporti tra negozi fisici e consumatori è stato così stravolto dai lockdown e dai continui “stop and go” che il retail post Covid sarà probabilmente un lontano parente del suo predecessore. L’emergenza sanitaria ha infatti contribuito non solo alla […]

14/08/2020 Economia circolare: con ROMEO pc e cellulari rottamati si trasformano in miniere d’oro Si chiama ROMEO ed è il primo impianto pilota di economia circolare in Italia per l’estrazione di oro, argento, platino, palladio, rame, stagno e piombo da rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). Nato da un team di ricercatori ENEA, ROMEO (Recovery Of MEtals by […]

31/07/2018 Logistica sempre più smart con la nuova soluzione di realtà assistita xPick per gli ordini di magazzino Toshiba, in partnership con Ubimax, ha presentato xPick, la nuova soluzione di realtà assistita per gli ordini di magazzino che sarà presto disponibile per il mercato europeo su dynaEdge DE-100 e smart glass Viewer AR100. Così Jan Junker, Chief Commercial Officer, […]

19/07/2017 Viaggio nella virtuosa filiera dei RAEE. Vi siete mai chiesti cosa succede al vostro vecchio frigorifero una volta giunto al centro di raccolta e successivamente all’impianto di trattamento? Inizia una seconda vita! Le materie prime da cui è composto vengono reimmesse nel ciclo produttivo a favore di un’economia circolare, sistema ormai diffuso anche in Italia […]

13/12/2016 Negli ultimi anni i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e il loro trattamento sono diventati temi centrali per legislatori ed ambientalisti. Alla luce dell’attuale quadro normativo e a seguito di numerosi studi effettuati, è stato dimostrato che incrementare i tassi di raccolta e recuperare questi rifiuti è favorevole non solo per l’ambiente […]