Siamo un'azienda di riferimento a livello nazionale nel settore delle consegne a domicilio qualificate di grandi elettrodomestici, televisori, mobili, complementi di arredo, attrezzature fitness e altri prodotti voluminosi. Offriamo anche servizi di installazione e montaggio dei prodotti consegnati e ci occupiamo del ritiro contestuale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche usate e del loro corretto smaltimento.

HEADQUARTER:


Viale della Liberazione, 13 40128 Bologna (BO) P.IVA 03960140402

SEDE OPERATIVA:


Via Malpasso, 1523 47842 San Giovanni in Marignano (RN)

11/11/2021 Sale al 105% l’offerta di lavoro da parte delle imprese di autotrasporto, ma il 40,9% del personale non si trova La carenza di autisti nel settore dell’autotrasporto è un’emergenza nazionale. Mancano figure professionali adeguate e le imprese non riescono a trovare conducenti per le proprie flotte. Il tema è vivo già da qualche anno, […]

17/02/2019 ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE chiedono un incontro col ministro Toninelli per una nuova politica di sviluppo efficiente, sicuro e sostenibile dell’autotrasporto nazionale Le Associazioni dell’Industria dei Veicoli Pesanti propongono un tavolo con il ministro Toninelli per definire una politica che garantisca lo sviluppo efficiente, sicuro e sostenibile dell’autotrasporto nazionale attraverso il rinnovo del parco circolante […]

28/06/2019 Cos’è il Platooning e quali benefici potrebbe portare al settore dell’autotrasporto e logistica? Con il termine Platooning si indica un convoglio di camion che viaggiano in colonna e che riduce il numero di autisti necessari sfruttando le ultime tecnologie in campo di automazione e comunicazione. Tutti i veicoli di questo convoglio infatti sono collegati tra […]

12/11/2021 Digital Transformation: nuovi rischi per logistica e Supply Chain Il rapido sviluppo della logistica 4.0 sta spingendo le aziende verso una profonda Digital Transformation, ovvero verso un approccio gestionale data-driven in grado di offrire una visione più analitica e globale del business. Ma se la digitalizzazione dei processi logistici, dunque l’introduzione di tecnologie avanzate, abilitano una serie […]

03/12/2017 5 buoni motivi per arredare casa con chi offre servizi di home delivery integrata Negozi virtuali, applicazioni mobile e realtà aumentata stanno cambiando il modo di arredare casa. In particolare, negli ultimi anni, l’e-commerce ha fatto passare l’idea che la consegna sia una commodity. Nascono così nuovi servizi accessori e sempre più aziende cercano […]

25/01/2019 Iniziati i test di Amazon Scout, il primo robot corriere inventato dal colosso e-commerce Amazon Scout è il primo robot corriere uscito dai laboratori di Jeff Bezos per le consegne a domicilio, che da un paio di giorni circola per le strade di Washington, non lontano dal quartier generale di Seattle del grande colosso […]

06/06/2018 Prima assemblea d’insediamento dell’organismo di Partenariato Trasporti e Logistica Si è svolta presso il Ministero dei Trasporti lo scorso 31 Maggio la prima assemblea d’insediamento del nuovo Partenariato Trasporti e Logistica. L’organismo istituzionale il cui compito sarà quello di “svolgere attività propositiva, di studio, monitoraggio e consulenza al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la […]

30/11/2021 Dall’assistenza tecnica (31%) al customer service (21%), crescono i servizi avanzati degli operatori logistici nell’area after sales Anno positivo per l’outsourcing logistico, che secondo il rapporto annuale dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet raggiungerà entro la fine del 2021 un fatturato di 86 miliardi di euro. Crescono le nuove tendenze, dal digitale al sostenibile, ma […]

26/02/2019 Nuova normativa RAEE: produttori obbligati a indicare la quantità di AEE immesse sul mercato secondo i formati unici europei La Commissione europea ha approvato lo scorso 19 Febbraio il format Ue 2020 per la registrazione dei produttori di AEE e per la comunicazione del loro immesso sul mercato, come previsto dalla nuova normativa RAEE. […]

30/11/2020 L’emergenza sanitaria segna l’addio alla Supply Chain analogica nel mondo, ma anche in Italia La supply chain analogica presenta il conto: lentezza e scarsa dinamicità non possono più garantire la continuità operativa delle organizzazioni. In un periodo come questo caratterizzato da un’emergenza sanitaria senza eguali le imprese sono messe di fronte ad un cambio […]