Energo Logistic è un’azienda di riferimento a livello nazionale nel settore Home Delivery B2C di prodotti Heavy Bulky quali grandi elettrodomestici, mobili, complementi di arredo, attrezzature fitness ed altri prodotti voluminosi. Le consegne vengono eseguite dentro l’abitazione del cliente, con due operatori specializzati e con la possibilità di un servizio d’installazione, montaggio, collaudo e ritiro usato. I processi di delivery sono strutturati partendo dalle necessità del consumatore, applicando una strategia di Customer Marketing. L’azienda opera su tutto il territorio nazionale, forte dei suoi 30 transit-point, di un parco mezzi di 240 furgoni e di una rete di trasporto primario.

HEADQUARTERS:


Viale della Liberazione, 13 40128 Bologna (BO) P.IVA 03960140402

07/04/2022 Il 3 e il 4 maggio Energo Logistic presenta al Netcomm Forum le nuove soluzioni di logistica per e-commerce Energo Logistic, provider specializzato in logistica per e-commerce, sarà presente per la prima volta al Netcomm Forum, la più importante manifestazione italiana dedicata al commercio elettronico, per presentare i nuovi servizi di Home Delivery a […]

20/10/2017 Come migliorare logistica e consegne per ridurre costi e dare valore aggiunto al cliente La logistica è il cuore dell’e-commerce, un aspetto fondamentale da cui dipende il risultato del proprio business. Sono le spedizioni e i resi, infatti, a fare la differenza e a determinare il successo o meno di un e-shop. Oggi sempre […]

09/03/2018 Carrello pieno grazie a consegne veloci e resi facili La logistica per e-commerce diventa il fattore chiave per il successo delle aziende italiane che intendono distinguersi nell’era della digitalizzazione e della personalizzazione. Il mercato virtuale cresce a 24 miliardi di euro nel 2017, con i prodotti fisici (valore di 12,2 miliardi di euro) che […]

15/12/2020 Che cos’è la logistica omnichannel e perchè è strategica per i retailer 4.0? Servirsi di un provider che ha sviluppato un’offerta completa di logistica omnichannel, ovvero in grado di offrire soluzioni per tutti i canali distributivi, è alla base del successo di un retailer 4.0. L’e-commerce infatti ha trasformato l’esperienza d’acquisto. Il consumatore vuole […]

29/08/2021 Le principali sfide della logistica last mile nell’era dell’e-commerce Inefficenze, pressione sui costi e nuovi servizi per ottenere un vantaggio competitivo: sono queste le principali sfide imposte dalla crescita dell’e-commerce alla logistica last mile. E’ quanto emerge dalla Ricerca condotta da Scandit la scorsa primavera, che ha evidenziato anche la centralità della tecnologia mobile […]

20/01/2021 Al Convegno dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” un’analisi verticale sul settore della logistica healthcare e sull’impatto dell’emergenza Covid-19 Per la Logistica Healthcare aumentano le spedizioni, crescono i volumi gestiti a temperature più rigide, si afferma la nicchia dell’home delivery, raddoppia il tasso di terziarizzazione in ambito ospedaliero e prevale il modello Strategic Contract Logistics […]

18/01/2024 Appuntamento il 6 febbraio con il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca del tavolo di lavoro Logistica Healthcare – Osservatorio Contract Logistic “Gino Marchet” Le possibili direzioni di lavoro per il futuro della Logistica Healthcare verranno presentate il 6 febbraio 2024, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso l’Aula Magna Carassa e Dadda […]

11/11/2017 Il futuro dello shipping si giocherà sempre più in chiave di logistica green Mobilità, salvaguardia dell’ambiente, efficienza e risparmio energetico sono tematiche che negli ultimi anni hanno visto crescere l’attenzione non solo della società civile e dei policy maker, ma anche di tutti gli attori coinvolti nel settore dei trasporti e consegne, uno dei […]

20/08/2020 Digitalizzazione, collaborazione e sostenibilità ambientale hanno fatto risparmiare alla logistica GDO 160 milioni di euro e 97mila tonnellate di anidride carbonica La logistica GDO in Italia è sempre più efficiente ed è stata capace in 10 anni di diminuire costi ed impatto ambientale. A dirlo è la Ricerca “Mappatura dei flussi logistici nel settore […]